La verità.. la storia assurda.. compare per caso dietro un affresco nel patio della dimora del grande pittore Amadeo Lax.
Erede di un passato sconcertante, complesso, inquietante è la nipote Violeta.
Erede di un passato sconcertante, complesso, inquietante è la nipote Violeta.
Costretta a ripercorrere la storia della sua famiglia dal finire dell'ottocento ai tempi moderni, la donna si imbatterà nel mistero di Teresa, l'adorata moglie di Amadeo scomparsa nel nulla un giorno d'estate del 1936, straordinario soggetto principale dell'affresco e di tante opere pittoriche dell'uomo; nei piccoli e grandi segreti di una famiglia protagonista della vita sociale ed economica della Barcellona di quegli anni, tra proteste, guerre e lotte sindacali; e ancora nell'ecclettica e moderna donna Maria del Roser, nella buona balia Conchita, nell'odiosa Antonia, nella silenziosa Laia.
Imprevedibili scoperte che porteranno Violeta a riconsiderare la figura dell'amato nonno, forse un uomo diverso dal geniale artista ammirato in tutto il mondo: collerico, vendicativo, egoista, prepotente, capace di gesti di inaudita violenza anche verso le persone a lui più devote: la madre, il fratello, la moglie, il migliore amico.
Cosa nasconde la famiglia Lax e perchè un'anziana signora italiana ha nominato la stessa Violeta nel suo testamento? Chi o cosa lega i Lax ad un'umile famiglia comasca?
"L'arte è un inganno, non c'è dubbio. Ma quando smette di esserlo, pronuncia l'unica verità che conta".
Violeta ricostruirà attraverso le opere del nonno una drammatica storia di famiglia, riconciliandosi con un passato che chiede verità e giustizia.
Un romanzo intenso, un intreccio elaborato, arte e storia della Spagna di inizio novecento: spiritismo, letteratura, analisi della società, personaggi ben delineati, su tutti quelli femminili, una fragile e totalizzante storia d'amore. Ma nonostante tanto impegno, tanta ricerca nella scrittura, la storia non emoziona: il romanzo resta 'freddo' fino all'ultima pagina, fino all'ultima prevedibile soluzione narrativa.
Nessun commento:
Posta un commento