
Memoria organica, quella custodita nel cervello dell'uomo, memoria minerale, quella sviluppata dall'uomo incidendo pietre e tavolette d'argilla, e su tutte la memoria vegetale, perchè su papiri prima, carta da stracci e carta tratta dal legno l'uomo ha impresso i propri pensieri, i propri ricordi, la propria storia. I libri insomma sono sempre esistiti, i libri sono il miglior esempio di memoria vegetale e l'amore per i libri è proprio della bibliofilia. Senza eccedere però.. senza degenerare nella bibliomania, senza giunger ad estremi e pazzie per metter mano a un libro, possederlo per poi nasconderlo al mondo, farne oggetto di amore ossessivo.
Raccogliendo brevi saggi, interventi, articoli, scritti privati Eco prende per mano non solo il bibliomane ma il curioso per raccontargli di amori folli per i libri, curiosi, compulsivi e biblioclasti regalandoci dissertazioni dotte ma anche viaggi surreali in cataloghi ricchi di libri dai titoli originali e tematiche strambe.
Un prezioso volumetto da non perdere.
Nessun commento:
Posta un commento