
In una famiglia strampalata, in cui si sperdono capitali e si bruciano esistenze col sorriso furbo di chi si aspetta ancora un risarcimento dalla sorte la piccola Rosa, non voluta dalla madre -"se era per me.."- sopravvissuta a se stessa, attraversa l'avita casa per riempirne i vuoti della morte di un padre incapace di provvedere alla famiglia eppure a suo modo presente, affabulatore, viaggiatore instancabile di mondi fantasiosi, permeati di misticismo e arti divinatorie cui affidarsi per ritrovare un guantino latore di una grandiosa quanto fantasiosa fortuna. Tra nobili decaduti e sberleffi quotidiani, provata dai morsi della fame e dalle piccole invidie della gente, attraverso la storia della provincia italiana degli ultimi cinquant'anni la scommessa con la vita di una ragazzina costretta a fare i conti con una realtà incontrovertibile: sono "tutta mio padre".
"..le mie uniche alleate saranno le parole.." e la Matteucci in questo suo progetto parzialmente ispirato alla sua storia personale ne fa uso competente, anche se a tratti forzato e poco originale. Il risultato è una narrazione che non convince del tutto.
Nessun commento:
Posta un commento