
Provincia italiana, una famiglia come tante. Padre, madre, due figlie. Il dolore sotteso della perdita del primo figlio. L'ombra pressante di suoceri incapaci di umanità finanche dinanzi alla tragedia: un prestito per pagare il funerale del piccolo, restituito fino all''ulrimo spicciolo, interessi compresi. Ogni gesto misurato, risparmio su tutto pure sulle parole, i sorrisi, l'affetto. E per la protagonista la nonna sarà la strega cattiva, sulla cui tomba ballare con scarpine rosse in attesa di sperperare la sua eredità. Ma l'eredità andrà ad enti benefici, a loro nemmeno briciole. Per la piccola l'ennesimo affronto di una vita che la priverà ragazzina anche dell'amato padre. Vorrà rifarsi di tutto, perennemente in affanno, decisa a vivere con intensità ogni istante, lontano dalla provincia, da una sorella stakanovista del lavoro, da una madre giovane che non smette i panni del lutto nel cuore, in cerca di tutto il bello possibile, di beni tangibili che possano sopperire alle mancanze e pazienza se bisognerà mentire, farsi piacere capi impossibili, scegliere solo fidanzati ricchi, tacitare la coscienza e i sensi di colpa, sarà solo l'inatteso, il diverso a combattere con lei i mostri del passato e liberarla.
'Strega comanda colore' è un romanzo che convince già alle prime pagine. Basta la descrizione del padre della protagonista al cospetto dei suoceri umiliato dai loro sguardi e gesti. Poche pagine che valgono un romanzo. Finzione o realtà, la storia della Tagliaferri attinge ad un personale che denuncia il male subito da chi dovrebbe amarci a prescindere e mina tutte le nostre certezze, la crescita, la stabilità affettiva e mentale. La protagonista volontariamente trasgredisce, rifiuta i recinti comodi e anela la libertà fino ad emanciparsi dal senso di colpa e afflizione che cova dentro.
"Tu vedi quello che noi non ci possiamo permettere di vedere. Ti abbiamo fatta per migliorare con il coraggio".
Rimandi culturali e pop che accomunano la generazione dei quarantenni e che caratterizzano una narrazione molto partecipata del lettore.
Un romanzo molto amato che caccerà le streghe del passano che aleggiano ancora intorno a noi.
Nessun commento:
Posta un commento